top of page

In che cosa consiste il corso di Cinema, TV, Media & Digital?

Un percorso pratico per attori che vogliono lavorare in cinema, TV e media digitali. Gli studenti apprendono recitazione davanti alla telecamera, costruzione del personaggio e tecniche di espressione per diversi formati. Il corso include set simulati, preparazione ai casting e creazione di showreel professionali.

DSC01411.jpg

Durata: 1° anno propedeutico* + 2 anni di specializzazione (Nov / Giu)

Sede: Lucca (STUDIO9 e MOC)

Lingua: italiano

Frequenza: dal lunedì al venerdì

N° partecipanti: 20 studenti 

Inizio: novembre 2025 - iscrizioni aperte

Iscriviti

*Il primo anno è dedicato allo studio dell'attore e dei suoi strumenti espressivi: corpo, voce e gestione delle emozioni. Il secondo anno si concentra sull'attore e il personaggio, approfondendo l’analisi del testo, l’interpretazione e il lavoro sui set cinematografici. Nel terzo anno, gli studenti affrontano percorsi di produzione specifici, mettendo in pratica le competenze acquisite attraverso spettacoli teatrali e produzioni audiovisive professionali.

COSA STUDIERAI

Recitazione Cinema e acting on camera

Sviluppare la recitazione davanti alla telecamera, lavorando su spontaneità, naturalezza e controllo emotivo. Gli studenti apprendono tecniche di interpretazione per il linguaggio cinematografico, adattandosi a inquadrature, ritmi e direzione attoriale. Si lavora su scene di film e serie TV, affrontando riprese multi-camera e monologhi per il casting. Il percorso include esercitazioni su set simulati e preparazione di uno showreel professionale. Ideale per chi vuole lavorare nel cinema, nella televisione e nei media digitali.

Corpo, movimento e biomeccanica

Un corso dedicato alla consapevolezza corporea e all’espressività fisica per la recitazione cinematografica. Gli studenti esplorano la biomeccanica attoriale, tecniche di movimento scenico e controllo del corpo nello spazio. Si lavora su postura, coordinazione e gestualità per migliorare la presenza scenica e l’efficacia espressiva. Il percorso include esercizi di improvvisazione fisica, dinamiche di relazione scenica e lavoro sulle emozioni attraverso il corpo. Fondamentale per attori che vogliono comunicare in modo autentico ed efficace.

Tecnica Vocale, canto e Dizione

Un corso per sviluppare la voce come strumento espressivo attraverso tecniche di respirazione, proiezione vocale e articolazione. Gli studenti apprendono l’uso della voce per la recitazione cinematografica e teatrale, adattandola ai microfoni e alle esigenze della performance dal vivo. Il percorso include esercizi di dizione, eliminazione di difetti di pronuncia e modulazione vocale per diversi contesti. Si approfondisce anche il canto, lavorando su intonazione, interpretazione e presenza scenica musicale. Essenziale per attori e performer che vogliono potenziare la loro espressività vocale.

Analisi del Cinema e della recitazione

Un percorso che unisce l’analisi dell’evoluzione del cinema con lo studio dei principali metodi di recitazione. Gli studenti esplorano movimenti cinematografici, registi e trasformazioni del linguaggio visivo, approfondendo al contempo le tecniche attoriali più influenti. Si analizzano scene iconiche e interpretazioni memorabili, comprendendo come la recitazione si sia adattata alle diverse epoche e stili. Il corso include visioni guidate, discussioni critiche ed esercitazioni pratiche. Ideale per attori e appassionati di cinema che vogliono unire conoscenza storica e applicazione pratica.

PIANO DI STUDI

COSTI E ISCRIZIONI

I costi includono laboratori e attrezzature professionali. Sono disponibili agevolazioni economiche, rateizzazioni e supporto bancario per finanziare gli studi. Per dettagli e iscrizioni contatta la segreteria.

PEN DAY - PROVINI -

I nostri studenti hanno lavorato con

Contattaci e riceverai informazioni per iscriverti!

Scegli il corso che ti interessa
bottom of page