top of page

Produzioni

Ogni anno gli studenti partecipano attivamente a produzioni reali: cortometraggi, documentari, spettacoli teatrali ed eventi. Ogni progetto coinvolge tutte le figure fondamentali, dalla regia alla recitazione, dalla produzione agli aspetti tecnici. L’esperienza pratica è il fulcro della didattica, offrendo competenze solide e un portfolio professionale completo.

Documentari

30+ l'anno

Al secondo e terzo anno, gli studenti approfondiscono diversi linguaggi espressivi, tra cui il documentario, forma narrativa che racconta il reale attraverso l’osservazione, l’indagine e l’interpretazione, offrendo strumenti per leggere e rappresentare il mondo che ci circonda.

Cortometraggi

15+ l'anno

Sin dal primo anno, tutti gli studenti iniziano l'approccio al tra cui il cortometraggio, racconto filmico breve che concentra idee, emozioni e visioni in pochi minuti, affinando capacità narrative, stilistiche e tecniche.

Teatro

3+ l'anno

Durante il secondo e terzo anno, gli studenti si confrontano anche con il linguaggio del teatro, arte performativa che unisce espressione dal vivo e lavoro corale, coinvolgendo tutte le professionalità tecniche

Restituzioni al pubblico

4+ l'anno

Durante il percorso formativo, sono previste restituzioni al pubblico: brevi performance pensate per affrontare le emozioni della scena e iniziare il confronto diretto con il pubblico. Un passaggio fondamentale per sviluppare consapevolezza, presenza e capacità di gestione dello spazio scenico.

Riconoscimenti degli studenti

Qui troverai le locandine di alcuni riconoscimenti e premi che hanno ottenuto i nostri studenti di Accademia del Cinema. Clicca nella foto per scoprire i dettagli e il link dei corti

Qualche scatto ai nostri ragazzi

PEN DAY - PROVINI -

bottom of page